

Convenzioni
Possono beneficiare delle convenzioni ASL o INAIL tutti coloro ai quali sono state riconosciute:
– menomazioni o disabilità invalidanti
– tutti i bambini e ragazzi fino ai 18 anni
– sordomuti
– non vedenti
– invalidi di guerra
– invalidi del lavoro
Modalità di accesso alla convenzione pubblica
Impegnativa, da parte del proprio medico curante, di visita specialistica: ortopedica, fisiatrica, geriatrica, neurologica ecc.
Prescrizione dell’ausilio da parte del medico specialista (ortopedico, fisiatra, geriatra, neurologo, ecc.) della ASL o di struttura pubblica con:
– diagnosi circostanziata
– prescrizione del presidio con codice
– significato riabilitativo tempo di impiego
Preventivo da parte dell’ORTOPEDIA PIEDE POINT convenzionata da presentare presso la ASL di zona, corredata di:
– tessera sanitaria
– fotocopia verbale d’invalidità con diagnosi (solo maggiorenni)
– fotocopia documento di riconoscimento
– scheda progetto
– prescrizione medica specialistica originale
La prescrizione ed il preventivo devono essere a questo punto portati alla ASL per l’autorizzazione.